- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
La tosse sopraggiunge spesso in maniera imprevista, agevolata da abbassamenti di temperatura, allergeni o momenti particolarmente stressanti. Gli agenti patogeni sono i principali responsabili della tosse: attraverso essa noi reagiamo al loro attacco che potrebbe dare adito ad un’irritazione, un’infiammazione o un’infezione. Se inoltre la tosse si fa insistente e si protrae a lungo, meglio rivolgersi al medico per indagare sulle cause.
La tosse può avere caratteristiche diverse, motivo per cui si fa distinzione tra:
• tosse secca, priva di secrezioni, solitamente si manifesta per effetto di un’irritazione;
• tosse grassa, caratterizzata dalla presenza di secrezioni (catarro) più o meno abbondanti, ha il compito di favorire la fuoriuscita del catarro;
• tosse isterica, quando le cause scatenanti sono di carattere psicologico.
Cause che scatenano la tosse
La tosse è un meccanismo automatico di difesa dell’organismo e può essere la diretta conseguenza dell’attacco da parte di batteri o virus, dell’inalazione di fumo o sostanze irritanti, ma anche di fattori più importanti come malattie bronchiali, insufficienza cardiaca e neoplasie a faringe e bronchi. Sta di fatto che la tosse è una sorta di valvola di sfogo, attraverso cui riusciamo a liberare le vie aeree da un agente irritante.
Come si cura la tosse?
Poiché la tosse è un normale meccanismo di difesa, non dobbiamo preoccuparcene particolarmente, a meno che però non siano presenti anche asma, febbre, un cambiamento del colore della pelle, un rigonfiamento delle vene del collo, sensazione di mancanza d’aria. In tal caso è necessario un tempestivo intervento medico.
Per limitare la possibilità che insorga la tosse, bisogna curare quotidianamente la propria igiene personale, bere molto ed evitare il fumo. All’occorrenza, il medico potrà prescrivere espettoranti e mucolitici, antibiotici se è in atto un’infezione batterica e antistaminici per le allergie.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.